Nuovo fondaco della Cina
Un nuovo fondaco, sistema di interscambio culturale, per portare Venezia ad essere nuovamente la porta d’Europa verso l’oriente.
Il progetto prevede l’inserimento di un programma funzionale eterogeneo in cui si cercano nuove relazioni tra spazi comuni e privati.
All’interno della torre sono presenti spazi residenziali, uffici, spazi per la coltivazione idroponica in grado di garantire l’autosufficienza alimentare, spazi espositivi e di relazione ed un insieme di servizi come ristoranti e bar.
L’efficienza energetica è raggiunta grazie all’utilizzo di una facciata in ETFE che permette la regolazione del soleggiamento; inoltre il grande vuoto centrale, che funziona come un camino, garantisce un’ottima ventilazione, generando al tempo stesso uno spazio di relazione tra le varie funzioni presenti.
Collaboratori: Cristina De Luca